1. Cosa è consentito portare sul Bus Navetta?
Nel bagagliaio del Bus Navetta è consentito portare tutto ciò che si desidera, invece nella cappelliera e a bordo è consentito portare l'indispensabile ai fini del viaggio.
2. C’è la possibilità di affittare direttamente a Piano Battaglia l’abbigliamento da neve?
No, purtroppo non vi è la possibilità nea Palermo nè in loco a Piano Battaglia, di affittare l'abbigliamento da neve. È opportuno portare gli indumenti da neve in un borsone e riporli nel bagagliaio del bus per indossarli sopra il propri vestiti una volta giunti a Piano Battaglia.
3. Dove comprare l'abbigliamento da neve?
- Abbigliamento nuovo: negozio di articoli sportivi Tecnica Sport a Palermo
- Abbigliamento usato: negozi in Via Lattarini a Palermo o mercato rionale di quartiere
4. Qual è l’orario di rientro previsto?
L’orario di partenza per il rientro è alle ore 15.00 da Piano Battaglia.
5. Come si può procedere per la prenotazione?
La prenotazione si formalizza con l'acquisto che può avvenire in due modi:
MODALITÀ 1️⃣ ACQUISTO IN AGENZIA
È possibile versare la propria quota presso la nostra sede, in via Principe di Paternò 186 a Palermo in Contanti, Bancomat, Carta di Credito (esclusa American Express), oppure comodamente online.
MODALITÀ 2️⃣ ACQUISTO ONLINE
- FASE 1 - Le operazioni di acquisto online sarano svolte, in modo sicuro, sul nostro sito di e-commerce www.eventievacanze.it con carta di Credito, Ricaricabile, PostePay, Conto PayPal. Conclusa la procedura di acquisto online, si riceverà tramite e-mail, la "conferma di acquisto" che certifica il buon esito dell'operazione e che il pagamento è andato a buon fine.
- FASE 2 - Entro il giorno precedente alla partenza, si riceverà all'indirizzo e-mail inserito, il "DOCUMENTO DI CONVOCAZIONE" che dovrà essere esibito (digitalmente tramite il proprio smartphone o tablet o in formato cartaceo) il giorno della partenza all’autista del bus per la convalida. Eventuali Biglietti d'ingresso preacquistati, saranno consegnati sul Bus da un nostro incaricato. Qualora il DOCUMENTO DI CONVOCAZIONE non pervenisse sarà cura del partecipante richiederlo telefonicamente, chiamando il numero 091 7848420 o 091 2732357 in orari d’ufficio (lunedì/venerdì 9-13).
6. Qual è la quota per i bambini?
- Bambini 0 – 2 anni non compiuti: viaggiano gratis in braccio ai genitori (senza diritto al posto),
- Bambini dai 2 anni in poi: pagano la quota intera pari ad € 15,00 per il posto a sedere sul Bus Navetta
- Solo su richiesta (e a disponibilità limitate) offriamo la "promo famiglia": una proposta volta alle famiglie composte da almeno 2 adulti e 2 bambini sotto i 12 anni che, con la promo, pagano € 53 invece di € 60
7. Per salire a bordo del Bus Navetta non è necessario il Green Pass?
Non è necessario esibire il GREEN PASS; non è altresì richiesto l’utilizzo della mascherina.
8. Si deve pagare il biglietto di ingresso a Piano Battaglia?
No, non c’è nessun biglietto di ingresso da pagare per entrare una volta giunti in loco, in quanto Piano Battaglia è un parco naturalistico sulle Madonie ad accesso libero.
9. Quanto è possibile rimanere a Piano Battaglia?
Tutto il tempo a Piano battaglia e libero a vostra disposizione per relax e divertimento, si precisa comunque che l’orario di rientro è sempre vincolato per le 15:00.
10. Qual è il costo per affittare gli scii e gli slittini?
Trattandosi di una gestione privata, non dipendente dalla nostra organizzazione, non possiamo quantificare un importo preciso poiché ogni rifugio applica tariffe differenti talvolta variabili. Pertanto si consiglia di prendere accordi diretti con i rifugi e i ristori che li affittano.
11. C’è la possibilità di pranzare sul posto?
A Piano Battaglia sono presenti alcuni rifugi e ristori, tuttavia consigliamo di portare il pranzo a sacco per evitare eventuali imprevisti dovuti ad eventuali chiusure impreviste, locale pieno, etc...
12. C’è la possibilità di portare i cagnolini a bordo del Bus Navetta?
No, purtroppo non c’è la possibilità di portare cuccioli a bordo.